
Corinna Raganato
Agroecologa e Planting Designer
Sono un’agrotecnica laureata in Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari (Venezia) e ho sempre avuto una grande passione per le piante, gli ecosistemi e la scienza dell’ecologia. Fin da quando ero giovanissima, sono curiosa di scoprire nuovi ambienti e paesaggi, e adoro vivere esperienze immersive in natura.
Accompagno chi coltiva ortaggi e fiori nel realizzare il proprio progetto agricolo con metodi agroecologici e offro il mio aiuto nel creare e condurre agroecosistemi produttivi, resilienti, biodiversi e armoniosi.
Grazie agli studi, all’esperienza, alle letture e ai viaggi, mi sono convinta che le piante sono le vere protagoniste della natura, poiché costruiscono l’ossatura degli ambienti in cui si muovono, vivono e interagiscono anche gli altri organismi viventi (microorganismi, invertebrati, vertebrati). In un pianeta sempre più antropizzato, con habitat frammentati e poveri di biodiversità, è fondamentale ricostituire paesaggi con un buon livello di naturalità, sia in aree urbane, sia in campagna, nei giardini privati come nelle aziende agricole. Per tale motivo abbracciare la filosofia del Naturalistic Planting Design è stata per me la prosecuzione logica e pratica di un cammino professionale e umano di conoscenza ed esperienza.
Corinna Raganato
Agroecologa e Planting Designer
Sono un’agrotecnica laureata in Scienze Ambientali all’Università Ca’ Foscari (Venezia) e ho sempre avuto una grande passione per le piante, gli ecosistemi e la scienza dell’ecologia. Fin da quando ero giovanissima, sono curiosa di scoprire nuovi ambienti e paesaggi, e adoro vivere esperienze immersive in natura.
Accompagno chi coltiva ortaggi e fiori nel realizzare il proprio progetto agricolo con metodi agroecologici e offro il mio aiuto nel creare e condurre agroecosistemi produttivi, resilienti, biodiversi e armoniosi.
Grazie agli studi, all’esperienza, alle letture e ai viaggi, mi sono convinta che le piante sono le vere protagoniste della natura, poiché costruiscono l’ossatura degli ambienti in cui si muovono, vivono e interagiscono anche gli altri organismi viventi (microorganismi, invertebrati, vertebrati). In un pianeta sempre più antropizzato, con habitat frammentati e poveri di biodiversità, è fondamentale ricostituire paesaggi con un buon livello di naturalità, sia in aree urbane, sia in campagna, nei giardini privati come nelle aziende agricole. Per tale motivo abbracciare la filosofia del Naturalistic Planting Design è stata per me la prosecuzione logica e pratica di un cammino professionale e umano di conoscenza ed esperienza.

Blog
Dicono di me
“Competente e appassionata, sempre in continua formazione e ricerca per migliorare l’approccio alla coltivazione degli ortaggi bio in termini di buon rapporto efficacia/efficienza. Più che disponibile a tenere in considerazione le caratteristiche peculiari dell’azienda. Consiglia di prendere le decisioni strategiche tenendo in considerazione pro e contro, lasciando libertà di decisione finale ai conduttori della produzione agricola.
Consiglio vivamente Corinna come consulente: non vi sentirete mai soli!”
“Corinna è una professionista eccezionale, che svolge il suo lavoro con grande passione e dedizione, accompagnato da uno studio costante. Grazie al suo supporto, sono riuscita a realizzare il mio progetto aziendale. Mi segue con cura e attenzione, dalla fase di progettazione, durante la gestione del campo, fino alla raccolta e alla vendita. Collaborare con lei è stata una vera fortuna: il suo metodo semplice e coinvolgente di spiegare mi ha permesso di apprendere moltissimo in maniera del tutto naturale, senza grossi sforzi!”
“Scegliere di farci seguire da Corinna è stato decisivo per poter fare un salto di qualità nella nostra azienda agricola. Il suo aiuto è stato fondamentale sin dalla programmazione, durante la quale ci ha aiutato a comprendere come organizzare le vendite, come gestire al meglio lo spazio e come ottimizzarlo, quali ortaggi coltivare in base alla nostra organizzazione operativa e commerciale, quali lavorazioni del suolo effettuare e come gestire la fertilità. Siamo stati inoltre accompagnati durante l’intera stagione, dallo sviluppo delle piante alla raccolta dei frutti, fino alla vendita. Corinna è stata un riferimento costante per la gestione delle difficoltà in campo: ci ha soprattutto insegnato a osservare e a comprendere come intervenire nel miglior modo possibile. La sua presenza è stata cruciale per affrontare le difficoltà psicologiche che molto spesso si presentano durante l’arco di una stagione. Le visite in campo sono state per me la parte più interessante, perché ho potuto imparare in maniera diretta e immediata. Di Corinna apprezzo molto l’empatia, la disponibilità, la costanza con cui ci segue e il suo essere pratica e concreta.
La passione che ha per la sua professione è contagiosa e si è trasformata in motivazione anche per me! ”
Dicono di me
“Corinna è una professionista eccezionale, che svolge il suo lavoro con grande passione e dedizione, accompagnato da uno studio costante. Grazie al suo supporto, sono riuscita a realizzare il mio progetto aziendale. Mi segue con cura e attenzione, dalla fase di progettazione, durante la gestione del campo, fino alla raccolta e alla vendita. Collaborare con lei è stata una vera fortuna: il suo metodo semplice e coinvolgente di spiegare mi ha permesso di apprendere moltissimo in maniera del tutto naturale, senza grossi sforzi!”
“Competente e appassionata, sempre in continua formazione e ricerca per migliorare l’approccio alla coltivazione degli ortaggi bio in termini di buon rapporto efficacia/efficienza. Più che disponibile a tenere in considerazione le caratteristiche peculiari dell’azienda. Consiglia di prendere le decisioni strategiche tenendo in considerazione pro e contro, lasciando libertà di decisione finale ai conduttori della produzione agricola.
Consiglio vivamente Corinna come consulente: non vi sentirete mai soli!”
“Scegliere di farci seguire da Corinna è stato decisivo per poter fare un salto di qualità nella nostra azienda agricola. Il suo aiuto è stato fondamentale sin dalla programmazione, durante la quale ci ha aiutato a comprendere come organizzare le vendite, come gestire al meglio lo spazio e come ottimizzarlo, quali ortaggi coltivare in base alla nostra organizzazione operativa e commerciale, quali lavorazioni del suolo effettuare e come gestire la fertilità. Siamo stati inoltre accompagnati durante l’intera stagione, dallo sviluppo delle piante alla raccolta dei frutti, fino alla vendita. Corinna è stata un riferimento costante per la gestione delle difficoltà in campo: ci ha soprattutto insegnato a osservare e a comprendere come intervenire nel miglior modo possibile. La sua presenza è stata cruciale per affrontare le difficoltà psicologiche che molto spesso si presentano durante l’arco di una stagione. Le visite in campo sono state per me la parte più interessante, perché ho potuto imparare in maniera diretta e immediata. Di Corinna apprezzo molto l’empatia, la disponibilità, la costanza con cui ci segue e il suo essere pratica e concreta.
La passione che ha per la sua professione è contagiosa e si è trasformata in motivazione anche per me! ”
Grazie del tuo interesse!
Desideri aiuto per lo sviluppo del tuo progetto di market gardening? Hai bisogno di assistenza tecnica per la tua flower farm? Sogni di realizzare uno spazio verde vibrante, armonioso e ricco di biodiversità? Vorresti organizzare dei corsi sulla coltivazione di ortaggi e fiori e sull’agroecologia?
Contattami!
